su richiesta
La meraviglia di camminare tra le vette della Cordillera Bianca! Quando si parla di Cordillera Bianca si parla del sogno di molti alpinisti. Questa catena montuosa raggruppa le montagne più famose di Perù e Ande e con questo trekking vi porteremo sulla cima dell’Alpamayo per farvi vivere un’esperienza unica!
La Cordillera Blanca, per la grande varietà di paesaggi, ma soprattutto per il gran numero di cime concentrate in un’unica regione, sono diventati il “parco giochi” degli escursionisti.
Con questa proposta, in particolare, vi porteremo in vetta all’Alpamayo. Per i contentui tecnici necessari per arrivare in vetta, questo trekking è consigliato a persone con un minimo di esperienza aplinistica.
Il nome Cordillera Bianca deriva dalla presenza di molti ghiacciai, infatti numerosi e spettacolari sono i ghiacciai e le lagune che si troveranno lungo il cammino. Questi sono i luoghi dove visse il grandioso impero Inca, ma questi sono i luoghi dove antiche popolazioni vivono ancora oggi, tra lama e vigogne, a 4000 metri di quota, sopravvivendo a un ambiente per nulla facile e accogliente. Luoghi unici e incontaminati. Luoghi che vi sorprenderanno.
Giornata di acclimatamento salendo al villaggio di Pachacoto (3700m) e da li proseguendo fino al mitico ghiacciaio Pastoruri a 5.000 per poi rientrare a Huaraz.
Altra giornata importante per acclimatarsi , nella prima tappa di avvicinamento all’Alpamayo. Partenza da Huarz per raggiungere i 2.900m dove inizia il sentiero Cashapampa, e dove incontrarete lo staff e i vostri muli. Dopo alcuni preparativi finalmente inizia il vostro trekking. fino al campo base Llamacorral, a 3.800m. Pernottamento in tenda..
Oggi vi aspetta una lunga escursione godendo dei bellissimi laghi chiamati Ichicocha e Jatuncocha, laghi di colore turchese e lapislazzulo, fino al campo base sud Alpamayo. a 4.300m. Pernottamento in tenda.
Si continua a salire fino al ghiacciaio a 5.000 m. Da qui sarà necessario tirare fuori la vostra attrezzatura tecnica, salendo per circa 2 ore e mezza fino a quota 5.600m per poi ridiscendere, in mezzora fino a quota 5.400m. Pernottamento in tenda.
Sveglia nel cuore della notte. Partenza per guadagnare, dopo 1 ora di camminata, la base della parete (percorso Ferrari), dove l’inclinazione è di circa il 75°. Inizia l’ascesa in cordata per circa 2-3 ore e fialmente sarete in vetta dell’Alpamayo, da dove godrete di una vista indimenticabile, per poi riscendere al campo. Il pomeriggio sarà dedicato al riposo. Notte in tenda.
Dopo una colazione sul ghiacciaio, inizierete il ritorno al campo base, che raggiungerete nel primo pomeriggio. Notte in tenda.
Dopo colazione partenza per la valle di Santa Cruz, fino a Cashapampa. Dopo giorni di dura salita avrete bisogno di una buona dose di relax, che potrete godervi alle terme di Huancarhuaz per immergervi nelle sue rigeneranti acque calde. Nel pomeriggio rientro al campo di Cashapampa (2.950 m). Notte in tenda.
Dopo la prima colazione partenza per raggiungere i le auto e tornare a Huaraz, dove arriverete verso l’ora di pranzo e potrete godervi il comodo letto dell’hotel!
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!