Con questo trekking vi vogliamo portare nella zona della Norvegia considerata da molti la più bella area escursionistica del Paese. Una zona ricca di natura e storia, situata a Nord di Oslo, oltre Lillehammer: il Parco Nazionale di Rondane, il primo Parco Nazionale della Norvegia istituito nel 1962 per proteggere l’incantevole massiccio di Rondane. All’interno del parco si trovano dieci vette che raggiungono i 2000 metri di altezza. Qui la parola d’ordine è: natura!
Camminerete sull’altopiano di Høvringen, dove le montagne e il paesaggio invitano alla pace e alla meditazione. Salirete su tre vette: il Veslesmeden (2015 m), lo Storronden (2138 m) ed il Formokampen (1427 m) per toccare con lo sguardo tutto il territorio circostante, ma nelle giornate limpide l’occhio attendo scorge anche lo Jotunheimen e i Monti di Dovre. Più che un trekking, questo sarà un vero tuffo nella natura norvegese. Buon cammino!
Itinerario
GIORNI | TAPPE | INFO |
1° Giorno | Otta – Mysuseter | |
2° Giorno | Veslesmeden (2015 m) | trekking |
3° Giorno | Storronden (2138 m) | trekking |
4° Giorno | Mysuseter – Høvringen | trekking di trasferimento |
5° Giorno | Formokampen (1427 m) | trekking |
6° Giorno | Høvringen | trekking |
7° Giorno | Høvringen – Otta |
Quota individuale di partecipazione a partire da
€ | info |
€ 1.400,00 |
La quota comprende:
- 6 pernottamenti con prime colazioni, cene, pranzi al sacco e bevanda per il thermos
- trasporto di un bagaglio da un hotel all’altro
- 4 giorni di trekking self guided
- mappa escursionistica
- trasferimenti per/da Oslo aeroporto
La quota non comprende:
- passaggi aerei
- bevande, mance, extra di carattere personale
- assicurazione obbligatoria medico e bagaglio € 20,00
- apertura pratica € 50,00
- tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
Da sapere
L’itinerario giorno per giorno può subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche e all’andamento del gruppo. La guida locale ha la facoltà di variare l’itinerario, qualora lo ritenga opportuno. Se a causa di ritardi, scioperi dei voli, frane, cattive condizioni meteo o altri fattori indipendenti dall’Organizzazione si rendesse necessario un prolungamento del viaggio, le spese addizionali saranno a carico dei partecipanti.
Biglietto aereo
Il trasferimento aereo dall’Italia e ritorno viene organizzato separatamente dai servizi indicati nel Programma. Non emettiamo direttamente la biglietteria aerea, ma se i partecipanti desiderano avere una quotazione anche sul volo, la potremo richiedere e inserire a preventivo senza ulteriori maggiorazioni. Nel caso in cui provvediate privatamente all’acquisto dei biglietti aerei, noi Vi forniremo quanto previsto nel programma.
È consigliabile prenotare con largo anticipo: questo ci permetterà di proporti tariffe più vantaggiose!
Richiesta di maggiori informazioni
{rsform 3}