partenza 2023: DA DEFINIRE
Uno dei più grandi percorsi escursionistici della Norvegia, con i suoi paesaggi drammatici che hanno ispirato scrittori e compositori famosi quali Ibsen e Grieg: dallo scenico e famigerato Besseggen alle remote terre fatate della Svartdalen.
Trekking di 4 giorni nel Sud della Norvegia lungo il tracciato storico che conduce nel cuore del Parco Nazionale dello Jotunheimen, la “casa dei ghiacciai”. Su questi sentieri, che si snodano tra alte vette e bellissime vallate, si sono avvicendate le conquiste dell’alpinismo norvegese e le ispirazioni di artisti famosi.
L’itinerario sulle tracce dei pionieri della storia alpinistica norvegese non è da sottovalutare: è adatto a escursionisti esperti di precedenti escursioni e vita all’aperto, in ottima forma fisica e disposti a camminare fino a 8 ore al giorno. Nonostante la presenza di alcuni tratti impegnativi e attrezzati, non serve attrezzatura specifica.
Alquanto vantaggioso sarà il trasporto del bagaglio da un rifugio all’altro: ciò permetterà di camminare portando in spalla solo lo zaino con il necessario per la giornata. Si pernotterà in rifugi più storici e caratteristici, alcuni dei quali ristrutturati in chiave moderna seppur con stile nordico e noti per le specialità culinarie locali. A Oslo si avrà del tempo libero prima e dopo il tour, con hotel in posizione centrale che permetterà di scoprire la capitale della Norvegia con le sue nuove attrattive.
HIGHLIGHTS:
• la leggendaria cresta del Bessegen
• la scenica cresta di Bukkelægeret
• cena e pernottamento nei rifugi storici
• escursione panoramica Gjendetunga
• la maestosa valle fatata Svartdalen
Arrivo ad Oslo, sistemazione in hotel situato in posizione centrale, presso la stazione ferroviaria e il terminal dei bus. Cena libera.
Prima colazione in hotel e trasferimento al Bus Terminal. Viaggerete in bus su strade di campagna attraversando piccoli paesini, laghi e prati. Sarà un viaggio rilassante con viste panoramiche sui paesaggi di questa regione. Vedere le montagne in lontananza che da domani esplorerete a piedi. Sistemazione in rifugio.
Il popolare Besseggen è un sentiero di circa 13 km e che vi porterà in luoghi spettacolari, tra vedute panoramiche o passaggi stretti a strapiombo per centinaia di metri sopra il lago.
Pernottamento in un lodge di legno originario del 1872 usato dai pastori. È accessibile solo in barca o lungo questo sentiero di trekking.
Il trekking di oggi sarà piuttosto impegnativo, su un sentiero ripido sia in salita sia nella successiva discesa, con un tratto intermedio in cui attraverserete un altipiano. Nei punti più ripidi il sentiero è messo in sicurezza con catene e corde a cui potersi aggrappare.
Pernottamento nel rifugio più antico, costruito nel 1871. Ha docce e bagni in comune.
Quest’oggi si effettuerà l’escursione al Gjendetunga, perfetta per coloro che vogliono concedersi un trekking piacevole, rilassante e più breve (10 km), ma che non vogliono rinunciare alla vista panoramica a 1516 m slm. Nelle giornate limpide si potrà godere il pranzo in cima alla montagna che domina il lago Gjende e le sue montagne circostanti. Rientro al rifugio per il pernottamento.
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!