Trekking con base fissa in hotel immerso in una magnifica area naturale della Norvegia orientale, dove il leggendario Peer Gynt trovò la tranquillità e l’ispirazione che ispirarono le sue fantasie. In compagnia della nostra Tour Leader Daniela Pulvirenti, ogni giorno raggiungerete con brevi trasferimenti i luoghi più belli della zona per scoprirli poi a piedi e godervi panorami da favola! Interessanti occasioni culturali arricchiranno la nostra esperienza insieme: preparatevi a sognare a occhi aperti!
GRUPPO OVERLAND: 02 agosto 2020
Tra i Monti Venabu a Sud di uno dei più spettacolari Parchi Nazionali norvegesi, il Rondane National Park, sorge la località di Ringebu, circondata da notevoli vette alcune delle quali superano i 2000 metri di quota: è proprio qui che il nostro trekking avrà base fissa per una settimana all’insegna dell’esplorazione a piedi immersi nell’incredibile natura e cultura norvegese.
Durante questa settimana escursionistica vengono effettuate escursioni di difficoltà moderata nella natura selvaggia, abbinate ad affascinanti esperienze culturali: per gli amanti della musica classica sarà possibile assistere alla rappresentazione teatrale del Peer Gynt di Henrik Ibsen (grande drammaturgo norvegese) musicato dal grande musicista norvegese Edvard Grieg.
Torniamo sempre nello stesso hotel a cui siamo affezionati dopo i tanti anni di collaborazione: conosciuto per la sua squisita cucina e per la cultura norvegese che aleggia fra le sue sale, si tratta di un semplice albergo gestito da anni dalla stessa famiglia.
HIGHLIGHTS:
- sentieri segnati nel regno della renna selvaggia
- incontro con il patrimonio artistico della Norvegia
- piacevole pranzo e cantastorie presso la fattoria estiva dell’albergo
- tour guidato alla chiesa in legno di Ringebu e alla Galleria d’Arte Vicarage
- visita al più bel museo folkloristico della Norvegia, una sorta di piccolo villaggio nei pressi di Lillehammer, la città Olimpica
- tipico e rinomato buffet norvegese ogni mercoledì con molti piatti della cucina locale e le tradizioni di un tempo
- Peer Gynt Festival
Itinerario
G | TAPPE | INFO |
1° | Arrivo a Ringebu | |
2° | Sentiero di St. Olaf e chiesa in legno di Ringebu | 8km, 400m |
3° | In vetta al Dynjefjellet, 1151 m | 12km, 250m costante salita su sentiero di montagna |
4° | Canyon e cascate: Dorfallet e Myfallet | 12km, 300m possibile extra serale “safari dell’alce” |
5° | Visita a Maihaugen e Lago Gålå | visita al museo all’aperto Peer Gynt Festival |
6° | Lykkesetra | 12km, 270m pranzo tradizionale in fattoria |
7° | Finnsjøvola | 12km, 380m |
8° | partenza per l’Italia |
Quota individuale di partecipazione a partire da
€ 1.790,00 | in doppia base 4 partecipanti |
Richiesta di maggiori informazioni
{rsform 3}