Il più famoso dei trekking in Islanda, in un paesaggio spettacolare: le montagne più colorate del Paese, ghiacciai, sorgenti calde, canyon e vaste aree desertiche. La sua natura selvaggia la rende un mondo a parte, unico e affascinante. Pronti a sfidare la terra del ghiaccio e del fuoco? Pronti a esplorare l’Islanda!?
L’Islanda è quella Terra che ti riempie gli occhi e ti entra nel cuore. Un’avventura a passo lento che lascerà il segno.
Il trekking non è molto impegnativo e principalmente si svolge in discesa: si parte da quota 800 metri per arrivare a quota 200 metri e la lunghezza totale è di 56 km. Si cammina mediamente 5-7 ore al giorno e il dislivello massimo in salita è di 600 metri. Ci sono alcuni fiumi da guadare, togliendo gli scarponi e arrotolando i pantaloni al ginocchio, ma se non avete troppi problemi con l’acqua il tutto sarà divertente e rigenerante!
Si avvisterà il ghiacciaio Myrdalsjökull, gole, fumarole e sorgenti, si camminerà su vaste zone di sabbie nere circondate da montagne verdi. Si attraverseranno canyon fluviali e la cascata di Seljalandsfoss.
È possibile prolungare l’itinerario base di 5 giorni per compiere un tragitto completo di 7 giorni e transitare per lo spettacolare passo di Fimmvörðuháls, scenario dell’eruzione vulcanica che precedette quella famosa di Eyjafjallajökull. Il passo si trova infatti nel bel mezzo di due grandi ghiacciai/vulcani dove si trova anche il rifugio per il pernottamento. Si raggiunge poi la zona di Skógar e la famosa cascata di Skógafoss.
Itinerario
G | TAPPE | INFO |
1° | Reykjavik – Landmannalaugar (600 m) – Hrafntinnusker (1100m) | 4/5 ore, 12km |
2° | Hrafntinnusker (1100 m) – Alftavatn (530 m) | 4/5 ore, 12 km |
3° | Alftavatn (530 m) – Emstur (500 m) | 6/7 ore, 16 km |
4° | Emstur (500 m) – Þórsmörk (200 m) | 6/7 ore, 15 km |
5° | Þórsmörk – Reykjavik | |
+6° | Þórsmörk (200m) – Fimmvörðuháls (1000m) | 6/7 ore, 13km |
+7° | Fimmvörðuháls (1000m) – Skógar (20m) – Reykjavik |
Quota individuale di partecipazione a partire da
€ | info |
€ 2.100,00 | itinerario 5 giorni |
€ 2.790,00 | itinerario 7 giorni |
La quota comprende
- pernottamenti in rifugio con proprio sacco a pelo
- pensione completa durante il trekking (bisogna contribuire alla preparazione), come da programma completo
- guida locale parlante inglese
- trasporto bagaglio da un rifugio all’altro
La quota non comprende
- passaggio aereo
- soggiorno a Reykjavik
- pasti non indicati nel programma completo
- bevande, mance, extra personali
- prolungamento del soggiorno
- apertura pratica € 50,00
- assicurazione obbligatoria medico e bagaglio € 20,00
- tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota non comprende”
Da sapere
La disponibilità alberghiera in Islanda è decisamente inferiore rispetto alla domanda. Vi suggeriamo pertanto di prenotare il viaggio con un anticipo di almeno 3 mesi. Questo per potervi garantire una maggiore disponibilità nelle varie strutture. Chiediamo invece una buona flessibilità a chi prenota con meno anticipo, perché la scelta delle strutture in alcune località sarà forzata alle sole disponibili.
Gruppi min 6 max 16 persone.
Biglietto aereo
Il trasferimento aereo dall’Italia e ritorno viene organizzato separatamente dai servizi indicati nel Programma. Non emettiamo direttamente la biglietteria aerea, ma se i partecipanti desiderano avere una quotazione anche sul volo, la potremo richiedere e inserire a preventivo senza ulteriori maggiorazioni. Nel caso in cui provvediate privatamente all’acquisto dei biglietti aerei, noi Vi forniremo quanto previsto nel programma.
È consigliabile prenotare con largo anticipo: questo ci permetterà di proporti tariffe più vantaggiose!
Richiesta di maggiori informazioni
{rsform 3}