su richiesta
Se la cultura e l’arte del nord non vi attraggono, se la rigogliosa natura e le tribù del sud non vi incuriosiscono, la Dancalia non potrà lasciarvi indifferenti; una depressione della terra che lo rende uno dei luoghi più aridi e inospitali di tutto il pianeta.
Un viaggio unico, in una zona del mondo arida e sicuramente inospitale dal punto di vista naturalistico ma che vi regalerà emozioni uniche. Un viaggio per pochi, per chi è alla ricerca di esperienze uniche e diverse, lontano dalle rotte turistiche e a contatto solo ed esclusivamente con una natura primordiale.
Lasciata la capitale Addis Abeba vi imbatterete subito in villaggi abitati da diverse etnie dove toccherete con mano la vita vera delle persone e vivrete i colori e gli odori dei mercati. Avrete la possibilità di vedere il mercato settimanale di Bati: il più grande mercato di bestiame di tutta l’Africa. Arrivati in Dancalia, il cuore del viaggio sarà salire, la sera dopo il tramonto, sino alla cima del vulcano Erta Ale, uno dei più attivi del mondo, e scendere poi nel cratere fino all’orlo della caldera. In un paesaggio incredibile ammirerete le sorgenti sulfuree e le formazioni rocciose dalle forme più strane, rimarrete estasiati dai depositi salini dai colori più incredibili, scoprirete come gli uomini estraggono il sale e vedrete le carovane di cammelli utilizzati per il suo trasporto ritornare verso Macallè, ammirerete l’alba con il sole rosso fuoco che sale dal lago salato irradiandosi sul fiume e sulla città.
Non sarà quindi un semplice viaggio ma un’esperienza incredibile che vi rimarrà nel cuore come pochi altri posti al mondo.
QUindi visita della cittàArrivo, accoglienza e trasferimento in hotel. Quindi visita della città che terminerà alla collina di Entoto per una visita panoramica di Addis Abeba.
Dopo la colazione partenza verso nord. Si attraverseranno alcuni tra cui quello di Sembete con possibilità di vedere il marcato settimanale. Arrivo a Dessie in serata.
Dopo la colazione partenza per Semera. Sosta a Bati dove si tiene il mercato settimanale di bestiame e cammelli più grande d’Africa. Arrivo a Semera nel tardo pomeriggio. Pernottamento in hotel locale o in tenda
La mattina presto partenza per il vulcano Erta Ale. All’arrivo si sbrigano le formalità per il trekkking e si organizzano i dromedari. Arrivati al campo base si attende il tramonto per cominciare la salita che richiederà circa 3-4 ore. Da li, dopo una cena leggera, inizierete la discesa nel cratere del vulcano fino all’orlo della caldera. Pernottamento nelle case-matte di pietra
Alle 5.30 riprenderete la discesa verso il campo base dove farete colazione. Quindi partenza per Hamed Ela lungo una pista in mezzo alla sabbia che vi costringerà ad un andatura decisamente lenta. Possibilità di vedere rientrare dal lago salato le carovane di cammelli diretti a Macallè. Pernottamento in tenda
Sveglia presto anche questa mattina per godervi l’alba con il sole rosso fuoco che sale dal lago salato. Dopo la colazione visiterete Dallol, il punto più basso del continente. Con una camminata di circa mezz’ora arriverete ad un punto da dove vi si aprirà una vista senza eguali: un luogo pieno di colori accesi e di formazioni saline tutte diverse. La tappa successiva sarà il lago Assale dove potrete osservare il processo di estrazione e lavorazione del sale. Al termine di queste visite partenza per Maccalè dove arriverete nel tardo pomeriggio.
colazione e trasferimento in aeroporto per il volo per Addis Abeba. Arrivo, visita del mercato all’aperto, uno dei più grandi d’Africa e tempo a disposizione prima del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!