Questo viaggio parte dall’estremo sud della Patagonia: Ushuaia nella Terra del Fuoco. Oltre questo punto c’è solo Capo Horn e le turbolente acque dell’Oceano. Viaggerete tra le famose Torre del Paine, il Cerro Torre, il Fiz Roy e il ghiacciaio del Perito Moreno. Insomma, un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita.
Viaggerete nella Patagonia cilena e argentina, terra di avventurieri, conosciuta come “regione inospitale”. Con un trekking si potranno osservare da vicino le granitiche pareti delle Torri del Paine, in Cile. Nel lato argentino invece potrete ammirare, sempre a passo lento, un altro fantastico gruppo di montagne: il Cerro Torre e il Fitz Roy percorrendone i sentieri alla loro base.
Visita obbligatoria al ghiacciaio Perito Moreno e alla fine del viaggio, tappa nella capitale argentina, Buenos Aires, definita la “Parigi del Sud America”. Altro… scopritelo in prima persona!
Punti salienti del trekking-tour:
Arrivo, accoglienza e trasferimento in hotel. Riposo e tempo libero per riprendersi dal lungo viaggio
Prima colazione in hotel. La mattina visita del Parco Nazionale della Terra del Fuoco durante la quale potrete ammirare le bellezze di questa splendida riserva naturale, distante una ventina di chilometri da Ushuaia, ed estesa sino al confine con il Cile
Oggi vi aspetta una lunga, ma interessante giornata di trasferimento, con l’attraversamento dello Stretto di Magellano. Con bus di linea raggiungerete la località cilena di Punta Arenas. Potrete ammirare lungo la strada il paesaggio che attraverso Bahia Azul porta a Punta Arenas, passando con il traghetto dallo Stretto di Magellano. Da Punta Arenas si proseguirà per Puerto Natales, cittadina cilena presso la costa del “Last Hope Sound”.
Trasferimentoin bus di linea a Parco Nazionale delle Torri del Paine da dove partirà il famoso W Trek!
Trekking di circa 7 ore totali alla base delle tre torri di granito “Torres del Paine”. Durante questa escursione attraverso la valle Asensio, su un terreno di alti e bassi raggiungerete il campo di Torres. Il sentiero prosegue su una collina con gradini in roccia fino ai piedi delle tre torri dove si giungerà ad uno dei punti più spettacolari del parco: il “mirador” alla base delle Torri del Paine con una veduta impressionante per poi rientrare al rifugio
Oggi trekking lungo un sentiero che passando alla base del monte Almirante Nieto, facente parte del massiccio del Paine, porta al rifugio Los Cuernos Lungo il percorso si avranno magnifiche vedute sul Lago Nordenskjöld.
Oggi altra interessante giornata di trekking che vi porterà al Rifugio Paine Grande, posto presso il Lago Grey con spettacolari vedute sui Cuernos del Paine e base ideale per l’escursione al ghiaccio Grey
Partenza per l’escursione lungo il Sendero Grey sino al ghiacciaio Grey, nei pressi del quale si trova il rifugio omonimo, dove si avrà un’impressionante veduta del ghiacciaio Grey i cui grandi icebergs provengono dalla calotta ghiacciata della Patagonia. Il vostro trekking termina qui, ora vi aspetta la navigazione in catamarano sul Lago Grey e rientro con bus di linea in hotel
Dal molo di Punta Arenas vi imbarcherete per La Isola Magdalena lungo il celebre Stretto di Magellano. Una volta sbarcati sull’isola visita in autonomia camminando lungo il sentiero che conduce al Faro che sorge sulla cima dell’isola. Questo permetterà di ammirare lungo il facile percorso il fantastico paesaggio e le migliaia di pinguini di Magellano che popolano l’isola. Rientro in hotel
Partenza con bus di linea che, attraversando la Cordigliera delle Ande e la steppa patagonica, vi porterà nella cittadina di El Calafate situata sulle sponde del Lago Argentino
Mattinata di escursione dedicata al ghiacciaio Perito Moreno, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Al termine della visita, con bus si raggiungerà il villaggio di El Chalten all’intero del Parco Nazionale dei Ghiacciai
Giornate dedicate al trekking. In base alle condizioni meteo si potrà scegliere l’escursione da effettuare.
Le più belle e consigliate sono quelle alla Laguna de Los Trek per ammirare il Fitz Roy, al Mirador Maestri per ammirare il Cerro Torre. Possibili escursioni anche alla Laguna Capri e al Loma del Pliegue Tumbado, panoramica vetta di 1324 metri.
Giornate dedicate al trekking. In base alle condizioni meteo si potrà scegliere l’escursione da effettuare.
Le più belle e consigliate sono quelle alla Laguna de Los Trek per ammirare il Fitz Roy, al Mirador Maestri per ammirare il Cerro Torre. Possibili escursioni anche alla Laguna Capri e al Loma del Pliegue Tumbado, panoramica vetta di 1324 metri.
Giornate dedicate al trekking. In base alle condizioni meteo si potrà scegliere l’escursione da effettuare.
Le più belle e consigliate sono quelle alla Laguna de Los Trek per ammirare il Fitz Roy, al Mirador Maestri per ammirare il Cerro Torre. Possibili escursioni anche alla Laguna Capri e al Loma del Pliegue Tumbado, panoramica vetta di 1324 metri.
Partenza in bus per El Calafate da dove si prenderà il volo per Buenos Aires. arrivo e trasferimento in hotel.
Giornata libera per godersi la città di Buenos Aires, quindi trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!