su richiesta
Un impercettibile confine c’è tra Europa e Asia e lì si trova il Caucaso, terra che divide il Mar Caspio dal Mar Nero. L’Armenia è un Paese caucasico che, pur appartenendo geograficamente all’Asia, per cultura e vicende storiche ha caratteristiche europee. In questo trekking-tour cercheremo di comprendere questo particolare Paese.
Visiteremo la capitale Yerevan, cuore culturale e storico dello Stato, come dimostra la ricchezza di musei, biblioteche, gallerie d’arte e teatri. Ma faremo tappa anche in villaggi sperduti e siti archeologici sparsi per sconfinate lande. Cammineremo tra città, montagne, vulcani, foreste e cascate immersi in un paesaggio affascinante.
Tappa d’obbligo della Via della Seta, questo affascinante Paese è stato ponte tra Occidente e Oriente e per questo testimone di importanti eventi storici e sfondo di incontri e scontri tra civiltà: questa è l’Armenia.
Dopo esserci passati con l’avventura televisiva di Overland 14 “Caucaso: Popoli e culture tra Europa e Asia”, trasmessa su RAI1 nel 2013, abbiamo deciso di condividere con voi la nostra esperienza! L’Armenia è un tesoro prezioso e impareggiabile. Un forziere di bellezza, arte, cultura e natura.
Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Yerevan, accoglienza trasferimento in hotel.
La mattina partenza per Garni per visitare i resti di un tempio pagano del 77ac. Dal tempio partiremo con un trekking per le Gole di Azat dette “Symphony of Stones” (10km – 4 ore – dislivello +390/-480m) e arriverete fino al monastero di Havuts Tar. Pranzo in una casa con preparazione del Lavash. Rientrando a Yerevan visita del Monastero di St. Geghard patrimonio UNESCO
La mattina partenza per la valle dell’Ararat dove si visiterà la chiesa di Khor Virap – uno dei luoghi più sacri per la cristianità e punto da cui si può ammirare il sacro monte Ararat. Proseguendo, sosta ad Areni per una degustazione di vino; infine vi aspetta un breve trekking attraverso paesaggi incredibili fino al monastero di Noravank.
Stamattina vi attende un bel trekking dal villaggio di Ltsen fino al monastero di Tatev, considerato uno dei più belli dell’Armenia (16km – 7 ore – dislivello +807/-840) . Il rientro lo farete a bordo della funivia più lunga del mondo.
Partenza per Khndzoresk dove vi attende un breve trekking con passaggio su un lungo ponte di 160 metri che vi darà l’opportunità di godervi il paesaggio circostante. Proseguirete poi per il sito neolitico di Zorats Karer e per la pittoresca valle di Yeghghis prima di raggiungere Hermon
Dopo la colazione partenza per Artabuynk (1680m) da dove inizierà il trekking (13km – 6 ore – dislivello +800/-750) verso Tsakhats Kar (2100m), un monastero in rovina sulla valle di Yegheguis. Lungo il sentiero si visiterà Smbataberd posto a 1970m in una posizione che lo rende una delle fortezze più inaccessibili della regione
Dopo la colazione in auto si raggiungerà il lago Sevan, uno dei più alti laghi di montagna di tuta l’Eurasia e Dilijan per poi iniziare il trekking fino a Parz Lich (1300m), il sentiero percorre colline di pascoli, prati fioriti e fitte foreste fino al piccolo laghetto per poi proseguire fino al monastero di Goshavank e l’omonimo lago (12km – 5 ore – dislivello +530/-665m). Al termine rientro a Yerevan
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!